ArsLogica Sistemi tra i Soci Fondatori di MDM Scarl.

La nuova societa', creata dal Metadistretto Digitalmediale di Venezia, facilitera' sinergie e rapporti con il mondo della Finanza e del Business Capital.
Nasce al Vega l’ MDM Scarl, una societa' consortile a responsabilita' limitata, creata dal Metadistretto Digitalmediale -MDM- veneto, il piu' grande in Italia e tra i primi in Europa, che riunisce un gruppo iniziale di aziende che con i primi 100.000 euro hanno dato vita al capitale sociale della nuova organizzazione, che sara' aperta alla partecipazione di tutte le imprese del Metadistretto.
MDM Scarl ha per obiettivo il coordinamento, lo studio, la promozione e lo sviluppo di tutte le attivita' riguardanti la crescita delle aziende partecipanti al Metadistretto DigitalMediale, attraverso la creazione e la promozione di un sistema di imprese e di istituzioni pubbliche.
«Sviluppera' soprattutto l’aggregazione fra le aziende – dichiara Massimo Colomban, presidente della neonata Scarl e presidente del Parco Scientifico veneziano – cercando di valorizzare e di massimizzare il lavoro di squadra e di network al fine di mettere in rete le innumerevoli idee, innovazioni, brevetti e soluzioni di una miriade di societa', ce ne sono 42.000 solo in Veneto, che pur avendo spesso idee geniali, non hanno la forza, la dimensione o la capacita' per realizzare progetti di ampia scala, in grado quindi di superare i confini nazionali, di proporsi al mercato internazionale, magari sfruttando alleanze e sinergie con partners d’oltreoceano o accompagnate da una rete di Angels e Venture Capital di statura ed operatività mondiali».
MDM Scarl diventera' quindi una societa' aggregatrice di idee e progetti che escono dalle molte e pregevoli iniziative che stanno spontaneamente nascendo nel territorio e potrebbe diventare una 'Rete di Incubatori', creando networking, facilitandone le sinergie, i rapporti, le relazioni internazionali con il mondo della Formazione e della Ricerca ma soprattutto con il mondo della Finanza e del Business Capital.
Tra i primi soci ad aderire all’iniziativa, oltre ad ArsLogica Sistemi:
- H-Farm, un factory incubator fondato da Riccardo Donadon, che nei soli ultimi tre anni ha generato 10 nuove imprese, allargando il bacino di business agli Stati Uniti e al Nord Europa;
- M31, un’altro factory incubator sviluppato da Ruggero Frezza e generatore di start up ed imprese ad alto contenuto tecnologico;
- T Net, societa' di content provider guidata dal presidente e socio-fondatore Paolo Mantovani, da poco eletto presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Vicenza;
- Massimo Colomban, presidente della nuova MDM Scarl, già proprietario di CastelBrando, fondatore e presidente sino al 2002 di Permasteelisa, primo gruppo mondiale nell’architettura;
e con questi altre 15 realtà innovative comprendenti Università, centri di ricerca, associazioni e imprenditori proiettati a diventare protagonisti dell’evoluzione del Digital Mediale.
Il Distretto Digital Mediale (MDM) conta oggi 800 soci, aziende venete leader nel settore dell’ICT, del DigitalMediale e dei nuovi media. Venne creato poco più di un anno fa da Massimo Colomban con la collaborazione del parco Scientifico Tecnologico Vega e del Consorzio Venezia Ricerche, diretto da Dario Bovo.
|