Fuoco

 
Lista News
 
In evidenza
 
Risparmiare con la virtualizzazione
La virtualizzazione ha molto da offrire a una Pmi, nel breve come nel medio periodo, e non e' necessario un grosso budget per beneficiarne.
La maggior parte degli articoli sulla virtualizzazione guardano a questa tecnologia dal punto di vista delle grandi imprese. Puntano i riflettori sul "consolidamento dei server" o sui "costi di manutenzione ridotti". Oppure si concentrano sui miglioramenti in termini di disaster recovery, sicurezza e flessibilità.

E le Pmi? La buona notizia è che la virtualizzazione ha molto da offrire a una piccola e media impresa, nel breve come nel medio periodo, e non è necessario un grosso budget per beneficiarne.

In poche parole, cos'è la virtualizzazione? È la tecnologia che sovverte il tradizionale rapporto uno-a-uno tra l'hardware e il software. Il software di virtualizzazione consente di creare due o più ambienti di elaborazione completi su un singolo dispositivo hardware. La proliferazione di sistemi con microprocessori multi-core ha reso possibile la virtualizzazione per un'ampia gamma di applicazioni aziendali.

Ecco un grosso vantaggio: invece di acquistare più di un server per la tua impresa in espansione, puoi "virtualizzare". In realtà, non solo i server possono essere virtualizzati, ma anche sistemi desktop, dispositivi di memorizzazione e persino reti. La memoria virtuale, per esempio, consente a un computer di "prendere in prestito" lo spazio su disco per estendere la memoria disponibile, migliorando così l'esperienza dell'utente in modo trasparente. Analogamente un unico server fisico, su cui gira un'unica applicazione, viene "trasformato" in più server virtuali.

Il messaggio chiave è il risparmio. In termini di gestione dei server, non cambia praticamente nulla. Nel contempo, la virtualizzazione rende possibili nuove applicazioni e processi.

Ci sono almeno quattro vantaggi tangibili che le Aziende possono realizzare investendo nella virtualizzazione.

1. Aggiungere nuove applicazioni o database senza aumentare il numero di server fisici

Grazie alla possibilità di eseguire più macchine virtuali su un numero inferiore di server fisici, i clienti che hanno adottato la tecnologia di virtualizzazione hanno potuto ridurre drasticamente i requisiti hardware e semplificare la gestione dei server.

Non importa quanto sei bravo nella pianificazione finanziaria, è difficile prevedere quando la tua azienda avrà bisogno di accogliere nuovi dipendenti, o di gestire nuovi clienti, caricando di lavoro le tue risorse tecnologiche.

Ad esempio, un'azienda di 18 persone, che aveva già due server, stava valutando l'acquisto di un nuovo sistema dedicato per eseguire un'applicazione di CRM (customer relationship management). Invece, grazie alla virtualizzazione, investendo in un hardware multiprocessore leggermente più robusto, il cliente poteva sostituire uno dei suoi server con una macchina virtualizzata, su cui far girare sia la nuova applicazione che quelle esistenti.
Il cliente ha quindi sì acquistato dell'hardware più potente, e ora deve sostenere i costi di manutenzione di un unico dispositivo hardware che funge da due server. In questo modo, la società ha ancora solo due server fisici da gestire, ma ha incrementato la produttività dei suoi dipendenti aggiungendo un'altra applicazione.

2. Tagliare i costi di manutenzione e consumo energetico

Una società che offre servizi di prenotazione online per ristoranti e ospedali, ha potuto gestire una rapida espansione utilizzando la tecnologia di virtualizzazione.
Infatti l'Azienda che offre servizi online, ogni volta che acquisisce nuovi clienti, deve investire in tecnologia per poterli supportare in modo adeguato. Prima di adottare un'architettura virtuale, ci volevano a volte settimane per implementare un nuovo server. Con la virtualizzazione, il processo richiede ora meno di un giorno. Non solo, eseguendo fino a 19 macchine virtuali su ciascun server fisico, l'Azienda ha ridotto i costi associati al consumo energetico del 77%.

Un'azienda manifatturiera, grazie alla virtualizzazione, ha potuto risparmiare spazio ed energia, nonché rispondere alle richieste di nuove applicazioni in poche ore. La società ha realizzato il ritorno sull'investimento in nuovi server e nel software di virtualizzazione entro 18 mesi.
Inoltre e' diventata un'azienda più verde, con un minore impatto ambientale.

3. Assicurare la continuità di business

La virtualizzazione integra anche funzionalità di ripristino di emergenza, che migliorano la produttività durante i tempi di inattività non pianificati e minimizzano l’impatto economico dei problemi IT.
La virtualizzazione consente di acquisire rapidamente lo stato di un database o di un'applicazione in esecuzione, in modo da poterne ripristinare facilmente uno stato precedente.
In caso di guasto hardware, l'applicazione può essere ripristinata in un paio d'ore.
La diffusione di hardware server quad-core ha reso questo processo più facile e conveniente. Una piccola azienda potrebbe dover spendere un po' di più in termini di RAM o spazio di memorizzazione, ma potrà fare molto di più con un unico server e il software di virtualizzazione.

4. Ottenere di più dal budget IT

Un'azienda di 15 persone aveva la necessità di ospitare diversi siti di e-commerce. La modalità di licensing per l'applicazione software utilizzata per eseguire i negozi online richiedeva che fossero gestiti separatamente.
L'azienda avrebbe dovuto acquistare e configurare tre diversi hardware server. Ma, grazie alla tecnologia di virtualizzazione, ha potuto acquistare un singolo sistema si cui far girare separatamente tutti e tre i siti di e-commerce. Ha anche aggiunto un altro server virtuale che permette ai dipendenti di accedere ai database in remoto.

La virtualizzazione consente di ridurre i costi, sia a breve che a medio termine, associati alla gestione dei sistemi informatici, così come di risparmiare spazio ed energia, con i relativi benefici per l’ambiente. Le spese da sostenere, in termini di software di virtualizzazione, aggiornamento di hardware e servizi di implementazione, risulteranno come minimo inferiori del 20% rispetto al costo di un secondo server.

Anche le aziende con pochi server possono conseguire un immediato beneficio dalla virtualizzazione.
Data pubblicazione: 04 Ott 09  
 Contattaci    Stampa questa pagina   Invia questa pagina a un amico Accedi alla tua area riservata
 
 
 
© 2007 ArsLogica Sistemi - CF e P.IVA: 04108030281. Registro delle Imprese di Pd n. 04108030281. Tutti i diritti sono riservati.